Dal 1957 azienda agricola L' Azienda Agricola Citille di Sopra, assume una nuova identità nel 1997 quando la famiglia Innocenti cede la gestione al figlio Fabio, già proprietario di una parte dell’azienda dal 1992. Fabio decide di intraprendere l’attività vitivinicola affiancandola alla decennale esperienza nella coltivazione dei cereali. Negli anni 2000 si aggiungono una nuova cantina, una sala degustazione e nuovi progetti di filiera corta. SCOPRI CITILLE DI SOPRA
L' Azienda Agricola Citille di Sopra, assume una nuova identità nel 1997 quando la famiglia Innocenti cede la gestione al figlio Fabio, già proprietario di una parte dell’azienda dal 1992. Fabio decide di intraprendere l’attività vitivinicola affiancandola alla decennale esperienza nella coltivazione dei cereali. Negli anni 2000 si aggiungono una nuova cantina, una sala degustazione e nuovi progetti di filiera corta.
A Citille di Sopra oltre al vino produciamo altre eccellenze gastronomiche: Scopri il nostro fantastico olio extravergine d'oliva, la grappa di Brunello prodotta con le vinacce della nostra uva, o la pasta e le farine fatte con i cereali coltivati in azienda
€ 15
1 Bicchiere di Rosso di Montalcino 1 Bicchiere di Brunello di annata 1 Bicchiere di Brunello selezione 1 Bicchiere di Brunello Riserva 1 Bicchiere di Rosso di Toscana IGT Bruschetta all'olio Tagliere di salumi Tagliere di formaggi Crostini misti Tagliere di salumi di selvaggina
€ 20
€ 25
€ 30
€ 35
€ 40
Per provare piatti tipici del territorio e vini di qualità
La bellissima Val D'Orcia, in provincia di Siena, è una meta apprezzata da tutti i turisti enogastronomici del mondo. Dalle Crete senesi ai declivi di ... ➔
Prodotti tipici abbinati a uno splendido vino
Le colline di Montalcino presentano una stratificazione particolare del terreno che permette alle ottime uve del Sangiovese di esprimersi al meglio. ... ➔
Per un'esperienza di gusto a contatto con il territorio
Montalcino è una città storica situata nel Parco Naturale della Val D'Orcia. Il suo Patrimonio culturale è invidiato in tutto il mondo ed è la patria ... ➔
Un viaggio tra le tipicità
La Toscana, una terra di storia, arte, cultura, tradizione e, ovviamente, anche di gastronomia. La terra che fu di Leonardo, Dante e Galileo rappresenta, ... ➔
Per una degustazione perfetta
Che si svolga in cantina o presso altre strutture, la degustazione di vini può riguardare l'offerta di una specifica azienda vitivinicola, oppure le ... ➔
La guida alle migliori bottiglie di Brunello di Montalcino
Vino sempre pregevole, il Brunello di Montalcino può vantare annate nelle quali la sua qualità è stata giudicata addirittura eccellente, questo ... ➔
dove e quando andare per un'esperienza indimenticabile
Il territorio della Toscana è un territorio particolarmente predisposto alla produzione del vino. Grazie alla sua particolare conformazione, migliaia ... ➔
Proprietà, benefici, usi
La pasta è un alimento buonissimo nella semplicità dei suoi ingredienti: solamente acqua e semola di grano duro. La cura nella lavorazione degli ingredienti ... ➔
Perché conviene in cantina
Acquistare del buon vino rappresenta oggi un'operazione particolarmente incisiva in quanto la scelta andrà a impattare sulla buona riuscita di un pranzo.... ➔
Il giusto risalto alla qualità
Un buon piatto a base di selvaggina rientra a pieno titolo tra le pietanze principali che possono trasformare un semplice pranzo in un'occasione ... ➔
Un sensazionale tour dei sapori
Cosa c'è di meglio che effettuare una degustazione di vini direttamente in azienda? Magari cantina, tra botti e profumi unici, o perché no, in compagnia ... ➔
Segreti, regole, location per conoscerlo e degustarlo
Il territorio di Montalcino, nella bellissima Val d’Orcia, è particolarmente vocato alla produzione di ottimi prodotti tipici come il famosissimo ... ➔